I libri

978880622056GRA

Ernesto FerreroStoria di Quirina, di una talpa e di un orto di montagna

Una favola lieve e profonda, che intreccia con una leggiadria speciale le parole di Ernesto Ferrero e le illustrazioni di un’inedita Paola Mastrocola.

Quirina è un’anziana signora che vive in orgogliosa solitudine in un piccolo paese delle Alpi, dove accudisce un orto-giardino che è tutta la sua gioia, uno spazio armonioso che vuole opporsi all’insensato disordine del mondo. Finché una mattina di maggio fa una scoperta che la sconvolge: il prato è sconciato da serie di monticelli di terra che rivelano la presenza di una talpa.

Scopri di più

978880623856HIG

Jean M. TwengeIperconnessi

Un testo imprescindibile per capire la generazione smartphone.

La tesi di Jean M. Twenge è semplice ma rivoluzionaria: i ragazzi non sono piú quelli di un tempo. Sono nati negli anni zero del Duemila, sono cresciuti costantemente connessi, immersi negli smartphone (iPhone in particolare) e nei social network.

La rete ha preso il sopravvento sui rapporti faccia a faccia e i giovani di oggi sono piú aperti e piú attenti delle precedenti generazioni, ma anche piú ansiosi e infelici.

Scopri di più

978880621912GRA

Oscar WildeIl ritratto di Dorian Gray

Il capolavoro indiscusso del piú eccentrico tra gli scrittori inglesi.

Conservare bellezza e giovinezza a ogni costo, vivere in un infinito presente anche se il prezzo è un’infinita dannazione: la storia di Dorian Gray è probabilmente una delle piú note che la letteratura abbia mai raccontato, e non c’è generazione di lettori che non si sia confrontata con la straordinaria favola per adulti scritta da Oscar Wilde.

Scopri di più

978880624328HIG

Eleonora SottiliSenti che vento

«Quando mi consegnarono l’abito da sposa, il tempo minacciava tempesta».

Fuori piove, non smette di piovere, il fiume straripa e corre dappertutto. Mentre i vicini si imbarcano direttamente dal balcone, Agata s’incanta a guardare l’acqua che allaga il pianterreno, lambisce il divano, sommerge la libreria. La casa ora è una nave incagliata dove lei, sua madre e sua nonna mangiano salame al buio, pescano i pomodori dell’orto con il retino, spostano gli oggetti, scoperchiano sorprese. Intanto i regali di nozze navigano indisturbati, e il vestito da sposa volteggia candido al centro della stanza. In questo tempo liquido e sospeso, Agata scopre di non essere l’unica a custodire un segreto.

Scopri di più

978880622209GRA

Victor HugoI miserabili

Una grandiosa commedia umana, un romanzo epico ed enciclopedico, visionario e sentenzioso, «scritto per tutti i popoli» da un «patriota dell’umanità» in lotta contro le ingiustizie della società. Le beffe del caso e gli imperativi del destino, la colpa e la redenzione si incarnano in una galleria di tipi esemplari, da Jean Valjean al vescovo generoso, dalla buona prostituta Fantine al crudele poliziotto Javert. E ancora borghesi e rivoluzionari, orfani e galeotti, angeli e mostri…

Scopri di più

978880623581HIG

Ersilia Zamponi I Draghi locopei

«I Draghi locopei sono nati per metamorfosi anagrammatica dalla frase “Giochi di parole”. Nel 1982, quando incominciai nella mia scuola il corso complementare di giochi di parole (che prosegue tuttora), gli diedi questo titolo per suscitare la curiosità dei ragazzi: il nome draghi, infatti, è ricco di molteplici simbologie ed evoca un mondo fantastico di miti, fiabe, leggende; l’aggettivo locopei, che è parola inventata, è privo di significati e quindi – potenzialmente – li contiene tutti».

Scopri di più

978880624138GRA

Silvia BencivelliSospettosi

Perché sembra che sempre piú persone, anche colte, istruite, ragionevoli, si affidino ai preparati della sedicente medicina alternativa, a rimedi finto-antichi e a nuove pratiche new age? Perché preferiscono il Dr. Google ai medici in carne e ossa e non riconoscono piú la loro autorevolezza? A volte si arriva a prese di posizione radicali e a conflitti, come è successo recentemente per i vaccini o per i casi di cronaca che hanno coinvolto l’omeopatia. Piú comunemente si diffondono credenze pseudoscientifiche, mode e tendenze, spesso spinte dalla pubblicità.

Scopri di più

978880624132GRA

Daniele VicariEmanuele nella battaglia

«Se lo scegli, stare da solo è la cosa piú bella del mondo, ma se ti lasciano solo allora è la fine».

Alatri, provincia di Frosinone, nel cuore della Ciociaria. Nella notte tra il 24 e il 25 marzo del 2017 un ragazzo, Emanuele Morganti, viene picchiato a morte davanti a una discoteca, dopo una serata tra amici come tante. Nessun movente che possa spiegare la violenza degli assassini. Difficile ricostruire il groviglio delle circostanze in cui tutto è accaduto in questa cittadina che all’improvviso si ritrova catapultata su giornali, telegiornali, social, trasmissioni d’intrattenimento.

Scopri di più

978880624297HIG-1

Bruno MaidaLa Shoah dei bambini

Un libro che riattraversa «con occhi di bambino» le tragiche vicende della persecuzione antiebraica.

La storia della persecuzione degli ebrei attuata dal fascismo tra il 1938 e il 1945 ci è ormai ben nota, ma raramente ci si è soffermati a riflettere su cosa abbiano significato quei tragici sette anni per i bambini italiani. Per i bambini «ariani», cresciuti nell’educazione al razzismo e alla guerra, e, soprattutto, per i bambini ebrei, allontanati da scuola, testimoni impotenti della progressiva emarginazione sociale e lavorativa dei genitori, quando non della distruzione e dell’eliminazione fisica della propria famiglia.

Scopri di più