Archivio Autori: eitascabili2

Classe

Matteo BussolaIl rosmarino non capisce l’inverno

Liceo Leonardo da Vinci, Arzignano
Docente: Chiara Signorini

Lavoro di scrittura creativa a partire dalla lettura de Il rosmarino non capisce l’inverno di Matteo Bussola.

Abbiamo voluto parlare di Mira e analizzare il suo personaggio esprimendo le nostre considerazioni e come abbiamo inteso il suo ruolo nel libro. Mira non è una donna come tutti gli altri personaggi presenti nel romanzo. Rispetto alle altre protagoniste, ha un ruolo fondamentale.

Scopri di più

978880625903HIG

Greta OlivoSpilli

Un romanzo d’esordio trascinante, commovente, acceso a ogni pagina da una forza profonda e viva.

La nostra vita è costellata di linee d’ombra. Alcune le superiamo quasi senza accorgercene, altre invece rimangono lí per sempre, invalicabili, a ricordarci che abbiamo paura. E se c’è un’età in cui la paura spinge piú forte, piena di desiderio, rivoluzioni e soglie da attraversare, è l’adolescenza.

Scopri di più

Insegnante

Luca Mercadante, Luca TrapaneseNata per te

Rosaria Scotti, Ischia

A pochi giorni dall’uscita nelle sale cinematografiche del film Nata per te, tratto da una storia vera, la lettura del libro Nata per te. Storia di Alba raccontata fra noi è quanto mai opportuna perché ci suggerisce una serie di riflessioni sul concetto di diversità, inclusione e paternità, intesa quest’ultima non solamente come concetto biologico, ma come legame emotivo e simbolico tra due esseri viventi.