16+

978880624436HIG

Massimo MantelliniDieci splendidi oggetti morti

Gli oggetti collegano tempi differenti. Disegnano la traiettoria della bellezza. Ogni tanto muoiono. Ci sono dieci splendidi oggetti morti da qualche parte, qui intorno. Questo libro parla di loro e dunque di noi.

Le carte stradali Michelin sono diventate navigatori gps; i telefoni fissi sono silenziosamente scomparsi dagli ingressi delle nostre abitazioni. Le cose, talvolta, segnano distanze istantanee tra generazioni, per il resto, ancora vicine. Questo libro segue la traiettoria di dieci oggetti che sono cambiati sotto i nostri occhi.

Scopri di più

978880622247GRA

Richard WrightRagazzo negro

Richard vive nel Sud degli Stati Uniti, ha tre anni ed è nero. E al Sud, nonostante la schiavitú sia stata abolita dopo la fine della guerra di secessione, l’odio razziale è ancora forte.

Nonostante l’abbandono del padre, la malattia della madre, l’orfanotrofio e una nonna violenta, Richard non si perde d’animo e tiene viva nel cuore una speranza: che la condizione dei neri prima o poi cambi.

Scopri di più

978880624408HIG

Paolo MalagutiSe l’acqua ride

Un libro pieno di grazia, l’avventura al tramonto di un mondo che corre sull’acqua osservato dagli occhi piú curiosi che ci siano, quelli di un ragazzino che vuole diventare grande.

Sulla corrente dei fiumi nulla cambia mai davvero. Al timone degli affusolati burchi dal fondo piatto, da sempre i barcari trasportano merci lungo la rete di acque che si snoda da Cremona a Trieste, da Ferrara a Treviso. Quando Ganbeto sale come mozzo sulla Teresina del nonno Caronte, l’estate si fa epica e avventurosa.

Scopri di più

978880624273HIG

Alessandra ViolaFlower Power

Flower Power: perché riconoscere i diritti delle piante è ormai indispensabile, anche per la nostra sopravvivenza.

Le piante hanno diritti? E se ne hanno quali sono e cosa comporterà il fatto di riconoscerli? Attribuire diritti a soggetti che ne sono privi appare da sempre un’idea stravagante; eppure non bisogna dimenticare che neri, donne e bambini un tempo non ne avevano alcuno e oggi anche questo ci sembra impensabile. Nei secoli l’uomo ha allargato la cerchia dei diritti in seguito a guerre o rivoluzioni, come forma di riparazione per le ingiustizie e i danni subiti. Ci riferiamo sempre a guerre umane, ma combattiamo anche contro un popolo silenzioso e pacifico, dal quale dipende la nostra stessa sopravvivenza e che malgrado questo abbiamo decimato, spingendo migliaia di specie sull’orlo dell’estinzione: il popolo delle piante.

Scopri di più

978880624592GRA

Cesare PaveseIl diavolo sulle colline

Un romanzo di entusiasmi e passioni che ha coinvolto generazioni di lettori. Con la nuova prefazione di Paolo Giordano.

Tre giovani amici lasciano la città per una vacanza nella campagna piemontese e qui, tra gite, incontri, scoperte e avventure sentono prepotente la tentazione di violare la norma, di superare il limite, nella ricerca del vizio che porterà il piú inerme, il piú giovane a esserne travolto.

Scopri di più

978880624061HIG

I racconti delle donnea cura di Annalena Benini

«Per me è stata una festa bellissima: cercare le donne, leggerle, sceglierle, studiarle, raccontarle».

L’amicizia, l’invidia, l’amore, lo smarrimento, la paura, l’ambizione, i figli, gli uomini, le risate, il coraggio. E la libertà: conquistarla, gettarla via, riprendersela in un istante di grazia. Raccontare le donne significa raccontare una forza che all’improvviso squarcia tutto, oppure si nasconde, o cammina piano e prepara la strada a chi verrà dopo.

Scopri di più

978880621940GRA

Michail BulgakovIl Maestro e Margherita

«Che cosa farebbe il tuo bene, se non esistesse il male? E come apparirebbe la terra, se ne sparissero le ombre?»

Nella Mosca staliniana degli anni Trenta, due letterati, Michail Berlioz e Ivan Ponyrëv, stanno discutendo dell’esistenza di Dio. A intromettersi nella loro conversazione arriva uno strano personaggio, che dichiara di essere stato presente al secondo interrogatorio di Gesú da parte di Ponzio Pilato. È un esperto di magia nera, si chiama Woland. Ma in realtà è Satana in persona.

Scopri di più

978880623856HIG

Jean M. TwengeIperconnessi

Un testo imprescindibile per capire la generazione smartphone.

La tesi di Jean M. Twenge è semplice ma rivoluzionaria: i ragazzi non sono piú quelli di un tempo. Sono nati negli anni zero del Duemila, sono cresciuti costantemente connessi, immersi negli smartphone (iPhone in particolare) e nei social network.

La rete ha preso il sopravvento sui rapporti faccia a faccia e i giovani di oggi sono piú aperti e piú attenti delle precedenti generazioni, ma anche piú ansiosi e infelici.

Scopri di più

978880624328HIG

Eleonora SottiliSenti che vento

«Quando mi consegnarono l’abito da sposa, il tempo minacciava tempesta».

Fuori piove, non smette di piovere, il fiume straripa e corre dappertutto. Mentre i vicini si imbarcano direttamente dal balcone, Agata s’incanta a guardare l’acqua che allaga il pianterreno, lambisce il divano, sommerge la libreria. La casa ora è una nave incagliata dove lei, sua madre e sua nonna mangiano salame al buio, pescano i pomodori dell’orto con il retino, spostano gli oggetti, scoperchiano sorprese. Intanto i regali di nozze navigano indisturbati, e il vestito da sposa volteggia candido al centro della stanza. In questo tempo liquido e sospeso, Agata scopre di non essere l’unica a custodire un segreto.

Scopri di più

978880622209GRA

Victor HugoI miserabili

Una grandiosa commedia umana, un romanzo epico ed enciclopedico, visionario e sentenzioso, «scritto per tutti i popoli» da un «patriota dell’umanità» in lotta contro le ingiustizie della società. Le beffe del caso e gli imperativi del destino, la colpa e la redenzione si incarnano in una galleria di tipi esemplari, da Jean Valjean al vescovo generoso, dalla buona prostituta Fantine al crudele poliziotto Javert. E ancora borghesi e rivoluzionari, orfani e galeotti, angeli e mostri…

Scopri di più