amicizia

978880624588HIG

Cesare PaveseLa luna e i falò

All’indomani della Liberazione, dopo molti anni passati in America, Anguilla fa ritorno al paese delle Langhe in cui è cresciuto. Eppure, a Santo Stefano Belbo tutto sembra essere rimasto uguale, immobile: «stessi rumori, stesso vino, stesse facce di una volta. I ragazzetti che correvano tra le gambe alla gente erano quelli; i fazzolettoni, le coppie di buoi, il profumo, il sudore, le calze delle donne sulle gambe scure, erano quelli. E le allegrie, le tragedie, le promesse in riva a Belbo». Anche Nuto, l’amico di sempre, è ancora là. E con lui Anguilla decide di ripercorrere i luoghi dell’infanzia e dell’adolescenza alla ricerca delle proprie radici.

Scopri di più

978880624448GRA

Louisa May AlcottI quattro libri delle Piccole donne

Piccole donnePiccole donne cresconoPiccoli uominiI ragazzi di Jo: la storia di una famiglia sullo sfondo dell’America scossa dalla guerra di Secessione.

Le quattro sorelle March – la giudiziosa Meg, l’impertinente Jo, la dolce Beth, la vanitosa Amy – si preparano alla vita vivendo sogni e speranze dell’adolescenza. Le piccole donne crescono e gli svaghi infantili vengono via via sostituiti dai legami del cuore e dai primi dolori che il destino riserva loro.

Scopri di più

978880623177GRA

Kazuo IshiguroNon lasciarmi

«Un romanzo meraviglioso, il migliore che Ishiguro abbia scritto dai tempi del sublime Quel che resta del giorno» («The Washington Post»).

Qualcosa di misterioso aleggia sul collegio immerso nella campagna inglese di Hailsham dove vivono – fin dalla piú tenera età – Kathy, Tommy e Ruth. Non hanno genitori, ma non sono neanche orfani, e vengono allevati insieme ai compagni da un gruppo di tutori, che li educano all’arte e alla letteratura.

Scopri di più

978880622781GRA

Anilda IbrahimiL’amore e gli stracci del tempo

«È stata la guerra, la guerra ha dato un altro significato alle promesse».

Milos e Besor sono legati da un’amicizia profonda. Docente di medicina l’uno, brillante studente l’altro, condividono la passione per la scienza e per le poesie di Charles Simic. I loro figli, Zlatan e Ajkuna crescono insieme nella stessa casa, a Pristina, nonostante lui sia serbo e lei kosovara di etnia albanese. Ma il Kosovo, in cui per secoli questi popoli hanno convissuto, alla fine degli anni Novanta sanguina. Ed è l’ennesima ferita al cuore dell’Europa balcanica.

Scopri di più

978885842529GRA

Giuseppe CulicchiaIl paese delle meraviglie

Attila e Zazzi sono amici per la pelle. A prima vista non si direbbe, perché sono diversi in tutto, il carattere, le famiglie d’origine, lo sguardo sul mondo. Attila è un Charlie Brown che sogna a occhi aperti, timido, riflessivo e incapace di buttarsi; la sua è una famiglia disgregata: un padre spento e rassegnato che costruisce gabbie per canarini chiuso in garage, una madre che vive nel rimpianto di una vita agiata, una sorella, amata, che sfugge l’ipocrisia famigliare andandosene a Milano. Francesco Zazzi detto Franz invece è un tipo «fulminato», privo di freni inibitori, dichiaratamente fascista, sempre sopra le righe ma anche profondamente libero. A unirli, quella che sembra essere l’unica via di fuga: un’amicizia vera e indissolubile.

Scopri di più

978880623346GRA

Giorgio SciannaLa regola dei pesci

«I pesci riescono a muoversi tutti insieme senza scontrarsi e senza perdere nessuno. Basta fidarsi del movimento degli altri».

Che fine hanno fatto gli unici quattro maschi della quinta C? A settembre, quando riprendono le lezioni, il liceo Tommaseo è scosso da una notizia inquietante: Roberto Ivan Anto e Lorenzo sono spariti; al loro posto solo quattro banchi vuoti. Sono partiti per una vacanza in Grecia, ma dal 22 luglio di loro non si ha più traccia, i cellulari sono disattivati e su Facebook nessun post. E mentre un funzionario della Farnesina sta fornendo assistenza ai genitori per capire cosa sia successo, all’improvviso, come uno spettro, compare Lorenzo.

Scopri di più

978880623094GRA

Benni, Crichton, Dahl, Ende, Lodoli e altriCompagni di scuola

Pochi momenti restano impressi in ognuno di noi come quelli vissuti a scuola. È lí che per la prima volta si provano emozioni, passioni, delusioni e rancori che durano una settimana, ma cosí forti da restare indelebili nella memoria. È lí che, mentre impariamo a conoscere il mondo, il mondo impara a conoscere noi. È lí che nascono amicizie destinate a durare per sempre. Che li si ami o li si odi, gli incontri e gli scontri di quei giorni sono spesso destinati a cambiare una vita e per questo sono stati oggetto dell’attenzione di tanti scrittori, che hanno saputo raccontarli nei loro lati comici e in quelli tragici.

Scopri di più

cover_web

Paolo CognettiLe otto montagne

«Qualunque cosa sia il destino, abita nelle montagne che abbiamo sopra la testa».

Pietro è un ragazzino di città. La madre lavora in un consultorio di periferia, farsi carico degli altri è il suo talento. Il padre è un chimico, un solitario, e torna a casa ogni sera carico di rabbia. Ma sono uniti da una passione comune, fondativa: in montagna si sono conosciuti, innamorati, si sono addirittura sposati ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo. La montagna li ha uniti da sempre, anche nella tragedia, e l’orizzonte lineare di Milano li riempie ora di rimpianto e nostalgia.

Scopri di più

978880623205GRA

Frances Hodgson BurnettIl giardino segreto

Mary Lennox ha nove anni e vive circondata da servitori che assecondano i suoi capricci: è una bambina viziata, insoddisfatta e perennemente arrabbiata. Quando un’epidemia di colera stermina la sua famiglia, è costretta a lasciare la sua amata India per trasferirsi in Inghilterra dallo zio, il nobile lord Archibald Craven, signore di un tetro castello su cui sembra gravare una maledizione.

Scopri di più