I libri

978880622703GRA

Ester ArmaninoL’Arca

Quando un diluvio si abbatte sulle nostre vite, dobbiamo pensare a cosa mettere in salvo: i ricordi, le promesse, la strada percorsa assieme a chi amiamo e quella che percorreremo da soli una volta tornato il sereno. È ciò che fanno Teresa e Nadia, due sorelle divise dall’indole e da un segreto. Ma è soprattutto ciò che imparerà Pietro, sei anni, con un dinosauro di pezza nella mano e un barattolo per conservare i pensieri nell’altra.

Scopri di più

978880623741GRA

Marco BalzanoResto qui

L’acqua ha sommerso ogni cosa: solo la punta del campanile emerge dal lago. Sul fondale si trovano i resti del paese di Curon, in Sudtirolo, terra di confini e lacerazioni, un posto in cui nemmeno la lingua materna è qualcosa che ti appartiene fino in fondo. E proprio a Curon, prima di essere spazzato via per sempre, abita una comunità che, aggrappandosi alla rabbia, sceglie di resistere.

«Se per te questo posto ha un significato, se le strade e le montagne ti appartengono, non devi aver paura di restare».

Scopri di più

978880620169GRA

Tiziano ScarpaStabat mater

È notte, l’orfanotrofio è immerso nel sonno. Tutte le ragazze dormono, tranne una. Si chiama Cecilia, ha sedici anni. Di giorno suona il violino in chiesa, dietro la fitta grata che impedisce ai fedeli di vedere il volto delle giovani musiciste. Di notte l’assale la solitudine piú assoluta. E per combattere quel vuoto, scrive delle lettere alla persona piú lontana: la madre che l’ha abbandonata.

Scopri di più

978880622792GRA

Nicolaj Gogol’Racconti di Pietroburgo

«Ivan Jakovlevič per decenza infilò il frac sulla camicia e, sedutosi a tavola, si versò del sale, mondò due teste di cipolla, diede di piglio al coltello, e, facendo un viso compreso, cominciò a tagliare il pane. Divisolo in due parti, vi guardò dentro e, con sua meraviglia, vide qualcosa di biancheggiante. Un naso!»

Il naso, Il ritratto, La Prospettiva, Il giornale di un pazzo, Il mantello: i racconti piú famosi di Nicolaj Gogol’, maestro del grottesco e del realismo fantastico russo.

Scopri di più

Schermata 2018-03-14 alle 10.39.42

Giovanni BianconiEseguendo la sentenza

15 marzo 1978, è la vigilia della presentazione alla Camera dei deputati del nuovo governo. In un quartiere a nord di Roma, Tiziana vive con ansia la notte prima della sua tesi di laurea; nella casa di via del Forte Trionfale Aldo Moro parla col figlio Giovanni. In via Chiabrera, invece, due uomini e una donna si preparano per l’indomani: caricano pistole, mitra e giubbotti antiproiettile.

«Gentili ascoltatori, siete collegati con la redazione del Gr2. Interrompiamo le trasmissioni per una drammatica notizia che ha dell’incredibile. Il presidente della Democrazia Cristiana, l’onorevole Aldo Moro, è stato rapito poco fa a Roma da un commando di terroristi».

Scopri di più

978880623607GRA

Gianrico CarofiglioLe tre del mattino

Un padre, un figlio e un rapporto difficile. E all’improvviso, l’incontro che li cambierà per sempre.

Antonio ha diciassette anni e soffre di una particolare forma di epilessia che lo fa sentire emarginato dai compagni, diverso, invalido. Eppure, seguendo la terapia di un famoso luminare che opera a Marsiglia, le sue condizioni sembrano migliorare. C’è solo un’ultima prova per debellare ufficialmente la malattia: vincere il sonno per due notti intere.

Scopri di più

978880623609GRA

Élise ThiébautQuesto è il mio sangue

Perché ancora oggi le mestruazioni sono un argomento di cui ci si vergogna, che discrimina le donne? Perché per definirle usiamo perifrasi come «Ho le mie cose», «Sono indisposta», «Ho il ciclo»? Perché ci imbarazza cosí tanto il modo in cui funzionano i nostri corpi? E se fossero gli uomini ad averle?

Un saggio brillante, ironico, provocatorio che affronta un tabú millenario. E che dovrebbe essere letto in classe, per permettere ai ragazzi di accedere a una nuova consapevolezza di sé e dell’altro.

Scopri di più

978880622987GRA

Marco AimeUna bella differenza

«Zio, però non ci hai spiegato una cosa: se una volta eravamo tutti delle scimmie, allora eravamo tutti uguali. Come mai adesso siamo diversi, per esempio, c’è chi ha la pelle nera, chi ha gli occhi a mandorla, chi è piccolo piccolo, chi è altissimo…?»

In un mondo cosí complesso e multiculturale, in cui l’emergere di odio razziale e fondamentalismi sembra essere un problema sempre piú urgente, l’antropologo Marco Aime spiega alle nipotine Chiara ed Elena la bellezza della diversità

Scopri di più

978880621804GRA

Philip RothNemesi

«Per un po’ non volevo neanche piú andare a scuola… non volevo dovermi ricordare ogni giorno che aspetto avevano quelli della mia età, e quante cose potevano fare. Quel che volevo era la cosa piú minuscola del mondo: essere come tutti gli altri».

Estate 1944. Mentre nel mondo imperversano i combattimenti della Seconda guerra mondiale, nella cittadina di Newark, New Jersey, si combatte una battaglia non meno spaventosa: un’epidemia di poliomielite sta minacciando i piú piccoli.

Scopri di più

978880623660GRA

Charles DickensDavid Copperfield

«Per iniziare la mia vita proprio dal principio, ricorderò che nacqui un venerdí, a mezzanotte. Si notò che il pendolo prese a battere e io a strillare, simultaneamente».

A Blunderstone, nel Suffolk, David Copperfield viene alla luce, tra presagi che non promettono nulla di buono. Orfano di padre, cresce nell’affetto della giovane madre Clara, creatura ingenua ed emotivamente fragile, che si lascia conquistare da Edward Murdstone, uomo affascinante e caparbio. Clara non sa ancora che quel matrimonio significherà l’inizio della fine.

Scopri di più