Ester Armanino Storia naturale di una famiglia
IIS Santorre di Santarosa e CPIA Braccini
in collaborazione con Leggermente
Storia naturale di una famiglia: come ti è venuta in mente la metafora degli insetti?
In un documentario ho visto una cicala compiere la muta per crescere e questo fatto mi ha impressionato. Non molto tempo dopo mi sono ritrovata a scrivere di una madre che faceva la stessa cosa in cucina, davanti alla figlia adolescente stupefatta, e da quella scena iniziale si è poi sviluppata tutta la storia. È il potere creativo dell’analogia, raccontare un tema complesso, il passaggio dall’infanzia all’età adulta, attraverso qualcosa che gli assomiglia ma è più semplice da immaginare e quindi piú potente.