978880621612GRA

Mark HaddonLo strano caso del cane ucciso a mezzanotte

Una detective story avvincente e tenerissima, tradotta in oltre venti paesi e vincitrice di numerosi premi letterari, che ha saputo conquistare milioni di lettori in tutto il mondo.

Christopher Boone ha quindici anni e soffre della sindrome di Asperger, una forma di autismo. Per questo, il suo rapporto con il mondo è problematico: odia essere toccato, detesta il giallo e il marrone, si arrabbia se i mobili di casa vengono spostati, non riesce a interpretare l’espressione del viso delle persone. In compenso, però, adora la matematica, l’astronomia, gli schemi e i romanzi gialli.

Scopri di più

Classe

Fabio GedaAnime scalze

Liceo scientifico Cafiero, Barletta
Classe: II B
Docente: Silvia Grima

Ho ammirato molto il protagonista di Anime Scalze. Ammiro il fatto che Ercole, nonostante la sua situazione familiare, riesca ad andare avanti e a vivere come un ragazzo come gli altri: va a scuola, cresce e si innamora. È incredibile l’amore di Ercole per Viola, una ragazza incontrata per caso e che presto illuminerà i suoi giorni e gli farà dimenticare le ansie e le paure. Ed è altrettanto incredibile l’affetto di Ercole per Luca, il fratellino di cui non conosceva nemmeno l’esistenza e che da questo momento in poi proteggerà con tutto l’amore di un padre mancato.

Scopri di più

978880622658GRA

Robert Louis StevensonL’Isola del tesoro

«Se devo scegliere un libro, il libro, scelgo senz’altro L’Isola del Tesoro, di Robert Louis Stevenson. Perché è pieno di vento, di immaginazione, di avventura, d’infanzia» (Antonio Tabucchi).

Una mappa, un’isola sperduta in mezzo all’oceano e un tesoro nascosto. È questo che spinge il giovane e coraggioso Jim Hawkins a salpare verso quella che sarà la piú grande avventura della sua vita. Ad affiancarlo in questo viaggio, con la sua gamba di legno e il viso sfregiato, lo spietato pirata Long John Silver.

Scopri di più

978880624465HIG

Paola MastrocolaLeone

– Cosa fai?
– Niente…
– Hai appena detto una preghiera.
– No…!
– Ti ho sentito, era il Credo, Leone. Stavi recitando il Credo, vero?

Leone è un bambino di sei anni solitario e timido, sottile come un giunco. Sua madre Katia fa la commessa in un supermercato; divorziata dal marito, pochi soldi, poco tempo, sempre di corsa. In assenza di punti di riferimento, Leone si sente un cestino portato qua e là, dalla vicina di casa, dalle amiche di Katia, dal padre due volte al mese. Ha imparato perfino a fare «esercizi di inesistenza»: immobile e silenzioso come un albero, spera di essere lasciato in pace.

Ma ecco che un giorno succede qualcosa. In mezzo a tutta la gente che passa, alle auto, sotto le luci intermittenti degli alberi di Natale, Leone si mette a pregare.

Scopri di più

Classe

Romolo BugaroEffetto domino

Liceo Pascoli, Bolzano
Classe V A
Docente: Giovanni Accardo

Il romanzo Effetto domino è stato scritto da Romolo Bugaro, avvocato specializzato in diritto fallimentare e scrittore padovano. Ambientato tra Padova e Vicenza, è un libro molto attuale e non a caso rispecchia le difficoltà che gli imprenditori incontrano nell’esercitare le loro attività in Italia, soprattutto dopo la grave crisi economica degli ultimi anni.

Scopri di più

978880622807GRA

Elsa MoranteLe straordinarie avventure di Caterina

«Carissimi lettori, l’Autrice era una ragazza di circa tredici anni quando scrisse le storie del presente libro, e ne disegnò le figure. A quel tempo, essa non aveva nessun Editore. Aveva due gatti di diversa grandezza, ma di uguale importanza, e un certo numero di fratelli e sorelle minori di lei. Costoro erano gli unici lettori suoi, a quel tempo: e fra quei lettori, pochi ma scelti, le presenti storie ebbero un vero successo».

Scopri di più

978880622572GRA

Giacomo Debendetti16 ottobre 1943

Roma, Portico d’Ottavia, 16 ottobre 1943. Sono le 5.15 del mattino quando le SS fanno irruzione nelle strade del ghetto ebraico e rastrellano 1024 persone, tra cui 200 bambini. Due giorni dopo, dei vagoni piombati partiranno dalla stazione Tiburtina alla volta di Auschwitz. A tornare saranno in sedici. A raccontarci tutto questo è Giacomo Debenedetti: pagine brucianti dove a parlare è un coro sgomento e terribile da cui si staccano, solo per infinitesimi istanti, le voci dei protagonisti, subito sommerse e per sempre perdute.

Scopri di più

Classe

Marco MarsulloI miei genitori non hanno figli

ITG S. Secchi, Reggio Emilia
Classe: II A
Docente: Mariachiara Morello

Pensieri sciolti

S: Credo che questo romanzo riesca a dar vita a una situazione che ad oggi è sempre piú comune: la mancanza di dialogo e di rapporto tra genitori e figli. Inoltre, riesce a trasmettere e a raccontare i fatti con ironia ad ogni tipo di pubblico.

C: Il brano secondo il mio parere fa riflettere sul fatto di non escludere i propri genitori. È meglio avere genitori che tengono ai figli piuttosto che quelli che attribuiscono loro la colpa dei propri errori. I miei genitori non hanno figli mi è piaciuto poiché ti pone nell’ottica di un ragazzo con una famiglia incompatibile.

Scopri di più