Archivio Mensile: gennaio 2025

978880625685HIG

Giuseppe AntonelliIl mago delle parole

Un saggio narrativo che spariglia le carte e ci fa cambiare sguardo sulla nostra lingua, accompagnandoci all’interno di un’aula scolastica dove l’ora di italiano diventa il momento piú entusiasmante di tutta la giornata. Perché, come ci rivelerà pagina dopo pagina Giuseppe Antonelli, la grammatica non è affatto noiosa, polverosa o dogmatica. La grammatica è glamour.

Scopri di più

Classe

Samuele CornalbaBagai

ISISS F. Da Collo, Conegliano (TV)
Classe III D

Bagai di Samuele Cornalba mi ha colpito profondamente. È un libro breve e semplice, capace di farti riflettere su quel periodo della vita in cui sei sospeso tra l’essere adolescente e adulto. L’autore descrive l’ultimo anno di liceo dei protagonisti, ragazzi senza punti di riferimento che si ritrovano spaesati nella vita quotidiana. Ho riconosciuto molte emozioni descritte: incertezze, paure e quel senso di smarrimento che tutti proviamo.

Scopri di più

978880625576HIG

Marco BalzanoBambino

Una storia veloce quanto un proiettile che attraversa guerre, confini, tradimenti. Come in Resto qui, Marco Balzano torna al grande romanzo storico e civile. E lo fa con il suo personaggio piú duro, impossibile da dimenticare.

Mattia nasce a Trieste nel 1900. La sua infanzia irrequieta, forse, è già un presagio: un fratello che parte per l’America, un amico che presto lo abbandona. Quando scopre che la donna che lo ha cresciuto non è la sua vera madre, dentro di lui qualcosa si spezza e nel petto divampa un fuoco freddo che non saprà mai domare.

Scopri di più

978880626358HIG2

Murakami HarukiLa città e le sue mura incerte

Diciassette anni lui, sedici lei, il primo amore, il tempo di un’indimenticabile estate. Tra passeggiate lungo il fiume o in riva al mare, speranze sussurrate su una panchina e sogni affidati alle righe di una lettera, lei gli racconta di una città circondata da alte mura: i ponti di pietra, la torre di guardia, un orologio senza lancette, una biblioteca. Qui le persone conducono un’esistenza frugale, ma senza privazioni. In realtà la vera lei è lí che vive, gli confida. Quella davanti a lui è soltanto un’immagine sbiadita, un’ombra, che ha preso il suo posto.

Scopri di più

Percorsi

Beatrice SalvioniLe storie come antidoto alla paura

Per l’Oxford Dictionary Brainrot è la parola del 2024. Spappolamento del cervello. La causa è un consumo eccessivo di materiale spazzatura, banale, di breve durata e poco stimolante. Ne siamo tutti vittime. Se la realtà contemporanea è cosí simile all’inferno di Bosh, è comprensibile da dove nasca la tentazione di azzerare la nostra capacità di pensare e, di conseguenza, di soffrire. È un’illusione, certo. Come quando da bambini la nonna ci dava acqua e zucchero dicendo che poi saremmo guariti.

Ma in mezzo al caos c’è una salvezza. Un antidoto autentico per proteggerci dal desiderio di annullarci. E sono le storie. Le storie ci rendono umani. Prendono il caos e gli danno un ordine.

Scopri di più