Archivio Mensile: settembre 2024

cover_web

Mario DesiatiMare di zucchero

Ervin e Luca sono due ragazzini di dodici anni che, oltre all’età, in comune hanno solo il mare che li separa, l’Adriatico. Ervin è albanese e vive a Durazzo, e la mattina del 7 agosto 1991 è al mare con i suoi amici. Quella stessa mattina anche Luca è al mare, ma in Puglia, in vacanza con i genitori. Ervin, però, quel mare decide di attraversarlo a bordo della Vlora, una grande nave che sa ancora di zucchero e che quasi per miracolo approda alle coste italiane con ventimila albanesi a bordo, tutti spinti dal sogno di una libertà senza paura.

Scopri di più

978880625796HIG

Sabrina Pisuil mio silenzio è una stella

La storia inedita di Francesca Morvillo, unica giudice donna uccisa in Italia, nell’attentato di Capaci, accanto a Giovanni Falcone. La sua vita testimonia un profondo impegno per la giustizia.

Dal 23 maggio del 1992, strage di Capaci, Francesca Morvillo è stata ingabbiata e resa invisibile nella definizione «moglie di» Giovanni Falcone, che muore per una tragica fatalità. Invece è stata una magistrata di estremo valore, per oltre sedici anni sostituto procuratore al Tribunale minorile di Palermo dove, con un approccio all’avanguardia, ha cercato di recuperare i bambini finiti in carcere.

Scopri di più

978880626324HIG

Chimamanda Ngozi AdichieAmericanah

Un’epica intergenerazionale divertentissima e coinvolgente, che commuove e conferma il talento di Adichie e la sua sconfinata sensibilità» (Dave Eggers). 

Ifemelu ha una borsa di studio a Princeton ed è l’autrice di «Razzabuglio», un blog di largo seguito che denuncia con arguzia i pregiudizi ancora diffusi negli Stati Uniti. Ne ha fatta di strada da quando, tredici anni prima, appena arrivata dalla Nigeria, faticava a pagare l’affitto e si sforzava di adeguare accento e aspetto agli standard americani.

Scopri di più

Percorsi

Giacomo MazzariolFarsi un’idea degli Stati Uniti

Cari studenti e studentesse,

so che la letteratura che si studia a scuola spesso ci può sembrare distante e pesante. È importante quindi leggere dei libri che parlino alle vostre vite giovani e che vi diano l’impressione di conoscervi piú di voi. Per questo state attenti anche agli stimoli esterni che vi portano fuori dai programmi, perché lí potrete trovare ottimi compagni di avventura. I libri sono in grado di definire la nostra personalità e il nostro carattere e non ci sono storie piú potenti di quelle che si leggono alla vostra età.

Scopri di più