Archivio Mensile: giugno 2024

Speciale estate 2024

978880626065GRA

Matteo BussolaLa neve in fondo al mare

Matteo Bussola racconta un nodo del nostro tempo: la fragilità adolescenziale. Scrive una storia toccante, piena di grazia, sul tradimento che implica diventare sé stessi. E ci mostra, con onestà e delicatezza, quel che si prova davanti al dolore di un figlio, ma anche la luce dell’essere genitori, che pure nel buio continua a brillare. Perché è difficile accogliere la verità di chi amiamo, soprattutto se lo abbiamo messo al mondo. Ma l’amore porta sempre con sé una rinascita.

Scopri di più

978880626460HIG

Eleonora SottiliCome diventare Anna Karenina (senza finire sotto un treno)

Un libro allegro e inconsueto, che mescola le forme narrative e le voci, le trame dei grandi romanzi alle biografie dei loro autori. La storia di un’educazione letteraria (e sentimentale) avventurosa, un po’ sghemba e strenuamente spensierata.

Eleonora, «trentadue anni, impiegata di concetto, sposata felicemente», da bambina ha scritto un romanzo sulle pecore che ha mandato in solluchero la mamma. Ed è stata proprio sua madre a piantarle in testa il sogno di diventare una scrittrice, ma da quel momento Eleonora non ha piú buttato giú una sola riga, neppure sulle pecore, limitandosi a farsi fotografare di tre quarti con sguardo assorto come i grandi romanzieri.

Scopri di più

Bonvissuto, Dentro

Sandro BonvissutoDentro

Un libro folgorante, essenziale, scritto con una sincerità e una purezza rare. Con l’urgenza della letteratura e, prima ancora, della vita.

L’esistenza di un uomo raccontata a ritroso, dall’età adulta all’infanzia, attraverso tre momenti capitali della sua vita: l’esperienza del carcere, la nascita casuale di una grande amicizia, il giorno in cui, imparando ad andare in bicicletta, scopre all’improvviso com’è fatto suo padre.

Scopri di più

Classe

Viola ArdoneGrande Meraviglia

Liceo Carlo Cafiero, Barletta
Classe: IV B
Docente: Chiara Abbate

I lavori degli studenti realizzati a partire dalla lettura del romanzo Grande Meraviglia di Viola Ardone.

La follia è tante cose…
Follia non è leggere un libro al contrario e neanche leggere un libro dritto, follia sarebbe smettere di leggere.
Follia è una bella prospettiva che non avevi previsto, un cambio di senso o una sparizione improvvisa, è fare un salto quando tutti si aspettano un passo.
Ma follia è anche sofferenza, talvolta gravissima.

Scopri di più

978880626193HIG

Niccolò ZancanAntologia degli sconfitti

Sui diseredati. Su quelle donne e quegli uomini poveri e impoveriti, esclusi dalla ricchezza e dal dibattito pubblico. Sui vivi a stento.

Sono vite che si muovono su un piano inclinato. Quando manca la prospettiva, esiste solo il presente, e ci si cade dentro come fosse un precipizio. L’affitto da pagare. La bolletta della luce. Trovare i soldi per il dentista e trovare un senso, un po’ di bellezza. Di mese in mese. Un eterno presente. Vite declinanti, senza riparo. Esistono i salvati e gli altri, questo libro è per gli altri.

Scopri di più