storia

978880622582GRA

Benedetta TobagiCome mi batte forte il tuo cuore

«Hanno ucciso papà. Ma queste cose succedono nei film, non può essere vero. I compagni dell’asilo non mi credono. Allora insisto: “Hanno ammazzato papà, gli hanno sparato, bum! bum!, con la pistola” e mimo con le dita la forma dell’arma. Una P38».

Milano, 28 maggio 1980. Alcuni membri della «Brigata XXVIII marzo», formazione terroristica di sinistra, sparano a Walter Tobagi, una delle firme piú prestigiose del «Corriere della Sera», uccidendolo. Benedetta ha soli tre anni, conserva di lui qualche ricordo e una grande incolmabile mancanza.

Scopri di più

978880621964GRA

Elsa MoranteLa storia

Roma, 1941. Ida Ramundo è una giovane maestra di origine ebraica rimasta vedova, che vive nel quartiere popolare di San Lorenzo con il figlio Nino, ragazzo esuberante e spavaldo, dapprima fervente fascista, poi partigiano. Ad incrociare la sua strada, un giorno, è un giovanissimo militare del Reich, di nome Gunther, che sta vagando in cerca di una donna che lo consoli della triste condizione di soldato. E preso da una furia incotrollabile, ne abusa. Da questo atto di violenza nasce il piccolo Useppe, che si trova a crescere gracile e malato tra gli stenti e la fame di una Roma occupata.

Scopri di più

978880621773GRA

Antonella OssorioLa mammana

Può una storia ambientata nel regno di Napoli a metà Ottocento essere così contemporanea? Sì, perché Antonella Ossorio narra di una diversità senza tempo, e al tempo stesso della libertà di cercare la propria identità.

Al centro del romanzo ci sono infatti due solitudini speciali che sapranno conquistare il proprio posto nel mondo, sfidando ogni destino già scritto. Perché quello che siamo è ciò che scegliamo di essere ogni giorno.

«Eppure a vederli parevano una famiglia come le altre. Anzi, quasi come le altre, perché né la bellezza di Lucina né il candore di Stella erano merce comune».

Scopri di più

978880621947GRA

Chiara FrugoniVita di un uomo: Francesco d’Assisi

«Francesco si trovò improvvisamente solo con se stesso. Era inverno: cominciava la nuova vita in mezzo ai disagi del freddo, poco coperto, senza più una casa, senza la famiglia».

Infanzia e giovinezza, il distacco dalle ricchezze familiari, i compagni, il rapporto con Chiara, il dialogo conflittuale con i vertici della Chiesa, i viaggi in Africa e Terra Santa, l’elaborazione di una risposta cristiana non aggressiva di fronte all’infedele, le stimmate e il lungo addio alla vita. Con uno stile semplice e limpido, molto francescano, Chiara Frugoni, la più accreditata studiosa di Francesco, riesce a far rivivere in modo straordinario un uomo semplice e affascinante, che si è fatto carico delle ingiustizie della società con un’apertura mentale e uno spessore fuori dall’ordinario.

Scopri di più

McEwan

Ian McEwanEspiazione

«Di quando in quando, in modo assolutamente involontario, arriva qualcuno e ti insegna qualcosa sul tuo conto».

Briony Tallis ha tredici anni, vuole fare la scrittrice e pensa che le persone, l’amore e la vita debbano obbedire sempre al suo sguardo ancora di bambina. Spaventata dal legame tra la sorella maggiore Cecilia e il figlio della loro donna di servizio, Robbie, accusa ingiustamente il ragazzo di un crimine terribile.

Scopri di più