Archivio Mensile: febbraio 2025

Classe

Samuele CornalbaBagai

ISISS Cerletti, Conegliano (TV)
Classe IV

Bagai di Samuele Cornalba racconta la storia di Elia, un giovane che cerca la sua strada in un piccolo paese di provincia, Pandino. Sotto la pressione della sua stessa crescita, Elia trova conforto in Camilla, una ragazza intraprendente e sognatrice, con la voglia di scoprire il mondo. La loro amicizia si evolve tra momenti di festa, conflitti, profonde riflessioni e momenti intimi, rivelando le incertezze e le aspirazioni tipiche dell’adolescenza.

Scopri di più

Piccolo, Son qui

Francesco PiccoloSon qui: m’ammazzi

Un saggio d’autore, inaspettato e personale. Francesco Piccolo rilegge tredici capolavori che, con i loro protagonisti, sono entrati nelle nostre vite e hanno segnato in maniera indelebile il nostro immaginario, contribuendo a legittimare il mito della maschilità e la cultura virile.

Se l’impressione che abbiamo degli uomini è che siano potenti, arroganti, violenti, egoisti e famelici, allora, di questi uomini, ve ne sarà traccia anche nelle opere chiave della nostra letteratura, quelle che hanno in qualche modo contribuito a consolidare una certa idea di maschio.

Scopri di più

Classe

Donatella Di PietrantonioL’età fragile

Liceo classico Vittorio Emanuele II, Lanciano (CH)
Classe: V A
Docente: Antonella Festa

Esiste un’età senza paura?

È questo un grande interrogativo su cui ci invita a riflettere L’età fragile di Donatella Di Pietrantonio. L’autrice si ispira a un fatto di cronaca nera realmente accaduto sulla Maiella negli anni 90 e lega quel passato non remoto al presente dei personaggi segnato da una pandemia. C’è una verità universale nella fragilità raccontata: non si tratta solo dell’età adolescenziale, ma di tutte le età della vita in cui ci si scopre vulnerabili, esposti, nudi di fronte al mondo.

Scopri di più

Volponi, Pianeta

Paolo VolponiIl pianeta irritabile

Nel 2293 quattro esseri viventi – la scimmia Epistola, feroce e terrorista, l’oca Plan Calcule, l’elefante Roboamo e un nano dai molti nomi – si sottraggono alle ceneri di un’esplosione atomica e iniziano un viaggio alla ricerca di un’improbabile salvezza in un nuovo universo.

I quattro grotteschi cavalieri dell’Apocalisse devono eliminare ogni ostacolo ed essere vivente che incontrano sul loro cammino, mentre tra scoppi d’ira, fantasie di massacro, incubi della materia, l’imitatore del canto di tutti gli uccelli li segue senza rivelarsi, in vista dell’ultima grande battaglia.

Scopri di più