I libri

978880623014GRA

Anne FrankDiario

«Riuscirò mai a scrivere qualcosa di grande, sarò mai una giornalista e scrittrice? Lo spero, oh, lo spero tanto, perché scrivendo riesco a fissare tutto sulla carta, i pensieri, gli ideali e le fantasie» (5 aprile 1944).

Quando Anne inizia il suo diario, nel giugno del 1942, ha appena compiuto tredici anni. Poche pagine, e all’immagine della scuola, dei compagni e di amori piú o meno ideali, si sostituisce la storia della lunga clandestinità vissuta inseme ad altri sette ebrei nell’Alloggio segreto di Prinsengracht 263, Amsterdam.

Scopri di più

Speciale Estate

978880622264GRA

Elsa MoranteL’isola di Arturo

Arturo Gerace, che porta il nome della stella più luminosa della costellazione di Boote, vive sull’isola di Procida tra spiagge e scogliere. Orfano di madre e con un padre mezzo tedesco e mezzo napoletano tutt’altro che presente, vive selvaggio in un mondo tutto suo, avventuroso, fatto di libertà assoluta, sogni fantastici e imprese piratesche. Un mondo che viene distrutto un giorno d’inverno, quando suo padre torna sull’isola con una moglie appena sedicenne.

Scopri di più

978880622947GRA

Mauro BonazziAtene, la città inquieta

La giustizia dipende soltanto dalle nostre decisioni o deve rispondere a istanze piú alte, a un ordine delle cose che non dipende da noi e a cui anzi dobbiamo conformare le nostre azioni?

Per rispondere a queste domande, che non sono soltanto politiche, ma implicano una riflessione piú ampia sul senso dell’esistenza umana, Mauro Bonazzi si volge verso i Greci perché ciò che li ha resi grandi è la consapevolezza che la realtà è qualcosa di ambiguo, da cui è impossibile ricavare indicazioni di valore o regole di comportamento.

Scopri di più

978880623283GRA

Anna Migotto e Stefania MirettiNon aspettarmi vivo

«Non so spiegare esattamente quello che ho visto accadere ai miei amici, ma all’improvviso ho visto morire tutti i sentimenti».

Chi sono i ragazzi che si uniscono all’Isis e cosa li spinge a partire lasciandosi tutto alle spalle, anche l’amore delle madri, delle fidanzate, dei fratelli, per fare la guerra agli infedeli? Come è possibile che Seifeddine, che frequenta un master universitario e ama la danza, arrivi a uccidere con un kalashnikov 39 turisti sulla spiaggia di Sousse? Come si passa dalle acrobazie di break dance al desiderio di morte?

Scopri di più

978880623793GRA

Fabio GedaAnime scalze

Ercole è asserragliato sul tetto di un capannone, armato e circondato dalla polizia. Con lui c’è Luca, che ha solo sei anni. Come sono finiti lassù?

Ercole Santià trascorre l’infanzia ricucendo gli strappi quotidiani della vita e anche ora che è un adolescente le cose non sembrano migliorare: il caos pare essere scritto nel destino della sua famiglia. Lui e sua sorella Asia tirano avanti a stento, pur con fantasia e caparbietà, abbandonati da una madre che in un giorno qualunque ha deciso di andarsene e alle prese con un padre confuso, tanto inadeguato quanto innocente. Eppure, come gli altri ragazzi, crescono, vanno a scuola, s’innamorano.

Scopri di più

978880622781GRA

Anilda IbrahimiL’amore e gli stracci del tempo

«È stata la guerra, la guerra ha dato un altro significato alle promesse».

Milos e Besor sono legati da un’amicizia profonda. Docente di medicina l’uno, brillante studente l’altro, condividono la passione per la scienza e per le poesie di Charles Simic. I loro figli, Zlatan e Ajkuna crescono insieme nella stessa casa, a Pristina, nonostante lui sia serbo e lei kosovara di etnia albanese. Ma il Kosovo, in cui per secoli questi popoli hanno convissuto, alla fine degli anni Novanta sanguina. Ed è l’ennesima ferita al cuore dell’Europa balcanica.

Scopri di più

978885842529GRA

Giuseppe CulicchiaIl paese delle meraviglie

Attila e Zazzi sono amici per la pelle. A prima vista non si direbbe, perché sono diversi in tutto, il carattere, le famiglie d’origine, lo sguardo sul mondo. Attila è un Charlie Brown che sogna a occhi aperti, timido, riflessivo e incapace di buttarsi; la sua è una famiglia disgregata: un padre spento e rassegnato che costruisce gabbie per canarini chiuso in garage, una madre che vive nel rimpianto di una vita agiata, una sorella, amata, che sfugge l’ipocrisia famigliare andandosene a Milano. Francesco Zazzi detto Franz invece è un tipo «fulminato», privo di freni inibitori, dichiaratamente fascista, sempre sopra le righe ma anche profondamente libero. A unirli, quella che sembra essere l’unica via di fuga: un’amicizia vera e indissolubile.

Scopri di più