famiglia

978880623769GRA

Joe R. LansdaleIo sono Dot

«Potreste pensare che questa non sia una storia vera, perché una parte di essa contiene cose a cui è difficile credere, ma vi assicuro che non c’è niente di inventato, dall’inizio alla fine».

A diciassette anni, quando hai un padre uscito a comprare le sigarette e mai tornato e vivi in una roulotte con una madre buona a nulla, un fratellino re delle caccole e una sorella regolarmente gonfiata di botte dal marito, non sono molte le persone su cui puoi contare. Ma se mai c’è una ragazzina capace di prendere la vita e rivoltarla, be’, questa è Dorothy Sherman, per gli amici Dot.

Scopri di più

978880623210GRA

Donatella Di PietrantonioL’arminuta

– Ma la tua mamma qual è? – mi ha domandato scoraggiata. – Ne ho due. Una è tua madre.

Una ragazzina di tredici anni con la valigia in una mano e una sacca di scarpe nell’altra, suona a una porta sconosciuta. Ad aprirle, sua sorella Adriana, gli occhi stropicciati, le trecce sfatte: non si sono mai viste prima. Inizia cosí questa storia dirompente e ammaliatrice: con una ragazzina che da un giorno all’altro perde tutto – una casa confortevole, le amiche piú care, l’affetto incondizionato dei genitori. O meglio, di quelli che credeva i suoi genitori.

Scopri di più

978880623793GRA

Fabio GedaAnime scalze

Ercole è asserragliato sul tetto di un capannone, armato e circondato dalla polizia. Con lui c’è Luca, che ha solo sei anni. Come sono finiti lassù?

Ercole Santià trascorre l’infanzia ricucendo gli strappi quotidiani della vita e anche ora che è un adolescente le cose non sembrano migliorare: il caos pare essere scritto nel destino della sua famiglia. Lui e sua sorella Asia tirano avanti a stento, pur con fantasia e caparbietà, abbandonati da una madre che in un giorno qualunque ha deciso di andarsene e alle prese con un padre confuso, tanto inadeguato quanto innocente. Eppure, come gli altri ragazzi, crescono, vanno a scuola, s’innamorano.

Scopri di più

978880622063GRA

Franz KafkaLa metamorfosi

«Era steso sul dorso, duro come una corazza… “Cosa mi è successo?” pensò. Non era un sogno…»

Gregor Samsa, commesso viaggiatore preciso e metodico, si sveglia dopo una lunga notte di sogni inquieti e si accorge di aver assunto le sembianze di un enorme scarafaggio. Quello che segue è traumatico, il racconto che Gregor ne fa, ripugnante. Visto l’inusuale ritardo, i genitori e la sorella Grete iniziano a bussare preoccupati alla porta della sua stanza, mentre lui cerca faticosamente di scendere dal letto, di muoversi e di rassicurarli che va tutto bene. Riesce ad arrivare alla porta proprio quando anche il suo datore di lavoro entra indispettito nell’appartamento e, afferrata la maniglia con la bocca, la apre. Il terrore li invade: il capo fugge a gambe levate, la madre sviene, il padre inizia a colpirlo con un bastone.

Scopri di più

978880623346GRA

Giorgio SciannaLa regola dei pesci

«I pesci riescono a muoversi tutti insieme senza scontrarsi e senza perdere nessuno. Basta fidarsi del movimento degli altri».

Che fine hanno fatto gli unici quattro maschi della quinta C? A settembre, quando riprendono le lezioni, il liceo Tommaseo è scosso da una notizia inquietante: Roberto Ivan Anto e Lorenzo sono spariti; al loro posto solo quattro banchi vuoti. Sono partiti per una vacanza in Grecia, ma dal 22 luglio di loro non si ha più traccia, i cellulari sono disattivati e su Facebook nessun post. E mentre un funzionario della Farnesina sta fornendo assistenza ai genitori per capire cosa sia successo, all’improvviso, come uno spettro, compare Lorenzo.

Scopri di più

978880622008GRA

Akhil SharmaVita in famiglia

La famiglia Mishra, padre, madre e due figli, si trasferisce dall’India frugale degli anni Settanta negli Stati Uniti. Tutto è nuovo ed entusiasmante: cose mai viste, odori sconosciuti, acqua corrente, ascensori, semafori, tv a tutte le ore, pubblicità; ma anche spaesamento linguistico e razziale e segregazioni incomprensibili e talora comiche. Tutto è una scoperta. Ajay cresce e va a scuola con ottimi risultati, ma è Birju, il primogenito, il vanto della famiglia: è un ragazzo eccezionale, viene ammesso in una scuola superiore prestigiosa, vuole diventare medico. È in lui che la famiglia Mishra ripone le speranze di integrazione e ascesa sociale. Ma all’improvviso questo universo in costruzione crolla. Tre minuti appena. Un tempo cosí breve, eppure sufficiente a deviare il corso di un’esistenza, azzerandone il futuro.

Scopri di più

978880620700GRA

Ester ArmaninoStoria naturale di una famiglia

Per cercare di capire il mondo degli adulti, Bianca lo osserva con gli occhi spalancati e con la curiosità di una piccola entomologa. Come attraverso la lente di un microscopio, cerca nei gesti affannati dei genitori e del fratello i movimenti ordinati e rassicuranti degli insetti, finendo per sovrapporre quel mondo in cui non esistono i tradimenti e le famiglie non si sfasciano a quello reale: «Mi vedevo piccoli uncini al posto delle mani, con quelli potevo rimanere arpionata alla terra e guardare le cose da lì, dove non era possibile cadere».

Scopri di più

978880622582GRA

Benedetta TobagiCome mi batte forte il tuo cuore

«Hanno ucciso papà. Ma queste cose succedono nei film, non può essere vero. I compagni dell’asilo non mi credono. Allora insisto: “Hanno ammazzato papà, gli hanno sparato, bum! bum!, con la pistola” e mimo con le dita la forma dell’arma. Una P38».

Milano, 28 maggio 1980. Alcuni membri della «Brigata XXVIII marzo», formazione terroristica di sinistra, sparano a Walter Tobagi, una delle firme piú prestigiose del «Corriere della Sera», uccidendolo. Benedetta ha soli tre anni, conserva di lui qualche ricordo e una grande incolmabile mancanza.

Scopri di più

978880623140GRA

Elena VarvelloLa vita felice

Elia ha sedici anni ed è un ragazzo solitario. Suo padre Ettore ha perso il lavoro e ora sembra perdere, giorno dopo giorno, anche la ragione: si chiude in garage, scrive lettere in cui denuncia un complotto di cui si sente vittima, sparisce per ore a bordo di un furgone. La madre Marta si aggrappa al ricordo di un marito che di fatto non c’è più. E così la routine famigliare si inceppa, fino a precipitare in una notte d’agosto.

Scopri di più

978880623075GRA

Roberto VecchioniLa vita che si ama

«Non si è felici nell’imperturbabilità, ma nell’attraversamento del vento e della tempesta».

Che cos’è la felicità? Una cosa transitoria che incrocia la vita per brevi momenti, o un modo di essere e di affrontare l’esistenza, nonostante i dolori e le difficoltà quotidiane? È intuile chiederlo. Lo scrive un padre ai propri figli, Francesca, Carolina, Arrigo ed Edoardo: la felicità non è una questione di istanti, ma una presenza costante; il problema è saperla intravedere, imparando a non farci abbagliare. Il padre è Roberto Vecchioni, che decide di spogliarsi dei panni di cantautore per vestire quelli di uomo comune e affrontare la sfida dell’essere felici partendo dagli affetti più cari.

Scopri di più