Archivio Autori: eitascabili2

Passaparola

Daniel MendelsohnUn’Odissea

Carla Palmieri, traduttrice

«E avrai capito che vuol dire Itaca».

Una sera di gennaio il signor Jay Mendelsohn, ottantunenne ricercatore scientifico in pensione, chiede di poter seguire il seminario sull’Odissea che suo figlio Daniel, docente universitario, terrà alle matricole del Bard College. Promette che in classe non aprirà bocca, ma si rimangia la parola già alla prima lezione. «Sarà un incubo», pensa costernato Daniel.

Scopri di più

978880626732HIG

Viola ArdoneTanta ancora Vita

«Questo fanno i bambini alle persone. Le sincronizzano sul tempo dell’amore».

Kostya ha dieci anni quando si mette in viaggio per arrivare dalla nonna Irina, domestica a Napoli. Nello zaino, la foto di una madre mai conosciuta e un indirizzo. Suo padre è al fronte per difendere l’Ucraina appena invasa. Tra soldati che cercano di bloccarlo al confine e sconosciute che gli dànno una mano, il bambino riesce ad arrivare.

Scopri di più

978880626190HIG

Riccardo Gasperina GeroniRicominciare

Strutturato in un ampio saggio di storia della cultura italiana, a cui segue l’analisi di trenta opere scritte fra il 1939 e il 1962 (dal Deserto dei Tartari di Buzzati al Sentiero dei nidi di ragno di Calvino, dall’Isola di Arturo di Morante a Memoriale di Volponi), questo libro ripercorre i diversi modi in cui la letteratura italiana ripensò se stessa a confronto con un sistema di valori, di credenze e di miti collettivi travolto dalla guerra.

Scopri di più

Insegnante

Gianni SollaIl ladro di quaderni

Marilisa Antifora, Fidenza

Resoconto dell’incontro con Gianni Solla all’IIS Paciolo D’Annunzio di Fidenza

Scrivere è il piú bell’atto di ribellione. La scrittura non è altro che il tremore, il magma del vostro io interiore.

Il progetto dello Struzzo a scuola è portato avanti, da 8 anni, dalla professoressa Marilisa Antifora, e lo scorso anno ha visto coinvolte le classi 1B E 2A linguistico, insieme alle  professoresse Varani e Ghisleni con le classi 1E, 1A, 2C, 2D AFM. Ad animare la tradizionale iniziativa fissata verso la fine dell’anno scolastico – che ha visto passare autori come Mario Tozzi, Giacomo Mazzariol, Sabrina Efionayi, Antonio Galdo, il traduttore Matteo Colombo, per citarne alcuni – è da sempre la convinzione che la lettura, l’incontro diretto con l’autore e il confronto attivo siano strumenti fondamentali per smuovere coscienze e risvegliare domande.

Scopri di più

978880626116HIG

Claudia LanteriL’isola e il tempo

Un giallo letterario fuori da ogni canone e con una triplice forza: una struttura insolita, un ritmo serrato e una penna rara. La chiave del mistero è nell’animo di chi racconta.

Ci sono luoghi che sono mondi. Cosí è l’isola mai nominata, di fronte alla ‘Mpidusa, verso la fine degli anni Cinquanta: pochi abitanti che si conoscono da sempre, tre cime viste dal mare, la vegetazione secca, la terra nera. E la fatica degli uomini e delle donne per la sussistenza: la pesca, le magre coltivazioni di capperi e lenticchie, qualche bestia. A spezzare il ritmo dei giorni è l’arrivo di un barchino con a bordo due persone: un uomo vivo e una donna morta.

Scopri di più

978880625567HIG

Marcello FoisL’immensa distrazione

È un’alba uguale a tutte le altre, soltanto un po’ piú lunga, quella in cui Ettore Manfredini si sveglia appena morto nella casa accanto al macello che è stato il centro della sua vita e di cui conosce ogni lamento, ogni cigolio. Nato troppo povero per permettersi un’istruzione regolare, impiegato da ragazzo nel mattatoio kosher di cui si impadronirà dopo le leggi razziali, Ettore è un uomo destinato al successo: diventerà uno dei piú grandi imprenditori dell’Emilia in bilico tra grande industria e tradizioni contadine.

Scopri di più

978880626806HIG

Davide LongoIl mangiatore di pietre

In una valle selvaggia e silenziosa del Piemonte, Cesare, ex passeur che portava clandestini e merce di contrabbando oltre il confine con la Francia, vive in una baita con l’unica compagnia della lupa Micol. Indurito dal mestiere svolto e dall’ambiente che lo circonda, trascorre i suoi giorni lontano dal mondo. Ma tutto cambia quando una notte, in fondo a una scarpata Cesare trova il cadavere di Fausto, l’amico a cui aveva consegnato il suo lavoro e la sua esperienza, freddato da due colpi di fucile.

Scopri di più

978880626967HIG

Giorgia ProttiLa giusta distanza dal male

È notte, una giovane dottoressa stacca dall’ennesimo turno in Pronto soccorso. Il suo lavoro è diventato un buco nero dentro cui sparisce tutto il resto – il fidanzato, le amiche, le passioni, la vita fuori di lí. A furia di difendersi dal dolore degli altri, dalla rabbia, dalla frustrazione, dall’impazienza dell’umanità varia che affolla quelle stanze, sta iniziando a non provare piú nulla. L’idealismo dei primi tempi diventa un vago ricordo, l’entusiasmo sbiadisce turno dopo turno.

Scopri di più