economia

Volponi, Pianeta

Paolo VolponiIl pianeta irritabile

Nel 2293 quattro esseri viventi – la scimmia Epistola, feroce e terrorista, l’oca Plan Calcule, l’elefante Roboamo e un nano dai molti nomi – si sottraggono alle ceneri di un’esplosione atomica e iniziano un viaggio alla ricerca di un’improbabile salvezza in un nuovo universo.

I quattro grotteschi cavalieri dell’Apocalisse devono eliminare ogni ostacolo ed essere vivente che incontrano sul loro cammino, mentre tra scoppi d’ira, fantasie di massacro, incubi della materia, l’imitatore del canto di tutti gli uccelli li segue senza rivelarsi, in vista dell’ultima grande battaglia.

Scopri di più

978880623636GRA

Riccardo StaglianòLavoretti

«Siamo davvero pronti a riscrivere l’articolo 1 della Costituzione in un piú sincero, ma scoraggiante: “L’Italia è un Paese fondato sul lavoretto”? Preferirei di no. E allora prendete queste pagine come una sveglia il cui tempo è scaduto».

Perché di colpo arrotondare è diventato necessario? Cosa si nasconde dietro all’elogio della modernità e della cosiddetta «economia della condivisione»? Il nuovo capitalismo delle piattaforme digitali, tanto osannato come efficiente, green e socialmente giusto, sta invece causando il progressivo svuotamento del lavoro.

Scopri di più